
i MOUSE del 128S
Nel 1986 quando mi regalarono il 128S, non avevo nemmeno idea di cosa fosse un mouse ne come potesse essere impiegato. Dopo qualche mese, usando il 128S e dopo aver […]
Nel 1986 quando mi regalarono il 128S, non avevo nemmeno idea di cosa fosse un mouse ne come potesse essere impiegato. Dopo qualche mese, usando il 128S e dopo aver […]
di Proteus075 A partire da oggi, la “collezione ULTIMATE” verrà aggiornata con cadenza semestrale e sempre disponinile al download tramite questa pagina, cliccando il link sopra. Dal 2011 si decise […]
di proteus075 Nel 1997 avevo visto sui canali satellitari un interessante documentario che trattava di un argomento affascinante che dai tempi dell’università mi faceva riflettere mentre studiavo la noiosa microbiologia. […]
di Concari, Ottaviani e proteus075 Dopo il 2011 durante uno dei recuperi di vecchiè unità PC128S, mi è capitata una motherboard con a bordo un circuito integrato aggiunto artiginalmente di […]
di Carlo Concari Questo è l’esempio di quando una semplice chiaccherata tra amici porta alla luce vecchi lavori e idee dimenticate… Tutti i ragazzini che avevano un computer negli anni […]
di garghy Attorno al gruppo 128S ruotano menti brillanti, che non finiscono mai di stupire, questo è un esempio. Frutto delle fatiche del nostro affiliato Francesco (garghy), ha “smontato” il […]
di Carlo Concari Chi si diletta con il retrocomputing sa bene che i supporti magnetici non durano per sempre. Negli anni ’80 e ’90 i produttori di floppy disk dichiaravano […]
La mia strana avventura con il floppy WELCOME è tragicomica, qualcuno degli iscritti al club 128S ne è a conoscenza. In pratica il computer mi è stato ordinato ad ottobre, […]
Incredibile a dirsi sino a poco tempo fa, molti di questi floppy erano sconosciuti a noi del gruppo del 128S. Grazie ad appassionati del settore stiamo riuscendo a completare con […]
Come accennato in precedenza, è stato portato a termine il lavoro di digitalizzazione dei floppy e scansione di tutte le copertine e manuali che mi sono stati gentilmente forniti in […]
“Olivetti PRODEST USER” era un periodico pubblicato dal GRUPPO EDITORIALE JACKSON a partire da settembre del 1986. Non era l’unico periodico dove si poteva trovare qualcosa sul 128S ed i […]
Spesso si impiegano anni in faticose ricerche prima di trovare un floppy inedito o qualcuno che abbia posseduto il 128S. Nella maggioranza dei casi le mie ricerche sono state vane, […]
Non capirò mai la filosofia dei collezionisti e dei retrocomputeristi, sono convinto che più che per ragioni economiche agiscano in base al concetto “tutto per me e niente per gli […]
This gallery contains 2 items.
Il PC128S ereditava dai suoi predecessori BBC MASTER e 128 l’uso consueto di ROM uguali o inferiori a 64k quando usciva di fabbrica. La vista sin da bambino di tutte […]
Si possono definire il team dei BITSHIFTERS come un gruppo di super smanettoni davvero fuori misura e con conoscenze profonde delle macchine ACORN sia a livello software che hardware. Lo […]
Ricordo chiaramente quei pomeriggi invernali mentre al TG1 parlavano della tragedia dello “Space Shuttle Challenger”. Ore ed ore passate davanti al fedelissimo monitor da 12 pollici monocromatico del 128S. Chi […]
Direttamente dai primi anni novanta, l’introvabile bollettino creato appositamente per i soci del club PC128S ! Dopo una difficoltosa opera di ricerca e collaborazione, grazie a Giacomo, Giulio e Carlo […]
Pochissimi ancora apprezzano in Italia il nostro PC128S, nonostante tutto però i pochi adepti al gruppo sono sempre dei calorosi sostenitori pieni di idee. Da tempo conoscevo la rivista retromagazine […]
Sebbene nella pubblicità dell’epoca questo monitor non veniva mai mostrato, al momento dell’acquisto ci si trovava davanti all’amara sorpresa. Il PC128S raffigurato a colori in tutti gli spot e locandine […]
Chi si cimenta a fare floppy per il PC128S prima o poi si rende subito conto che la grande fetta di immagini disponibili sono in formati per DFS e non […]
L’unità funziona come un moderno disco a stato solido (SSD), che consente di avere tutti i floppy su una chiavetta USB. Le “immagini” dei floppy sono in pratica l’intero floppy […]
Dato che il mouse originale è praticamente introvabile ho reso disponibile un mouse perfettamente compatibile, nuovo ed economicamente accessibile. Leggi l’articolo più aggiornato a questo link ! Nonostante la larga […]
Nel 1999 alcuni temerari, come il sottoscritto, insistevano ad utilizzare il 128S, almeno per stampare qualche tesina e ricerca per gli amici. Dopo la fortunata scoperta, quasi casuale, della possibilità […]
Sicuramente nei mercatini fine anni 90 e per tutto il decennio successivo doveva essere elettrizzante, per pochi cultori, trovare libri che trattassero di informatica. In quegli anni, tutto nel settore […]
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario